BasketSalerno

Un nuovo inizio: Longobardi e Aliberti si riuniscono per il bene del basket di Scafati

Nella sala riunioni della sede centrale di Givova, si è tenuta la conferenza stampa annunciata (trasmessa in diretta sulla pagina Instagram del noto marchio di abbigliamento sportivo), in cui i dirigenti dell’azienda, insieme al Basket Scafati 1969 e ai rappresentanti dell’amministrazione comunale locale, si sono incontrati per ribadire il forte e inscindibile legame tra le parti, in particolare la confermata partnership tra il marchio Givova e il Basket Scafati 1969, che è il main sponsor dalla stagione 2011/2012 e continuerà ad esserlo anche nella prossima stagione agonistica 2023/2024. L’accoglienza è stata fatta dal patron Giovanni Acanfora e dall’amministratore delegato Pina Lodovico, mentre le istituzioni locali sono state rappresentate dal consigliere Raffaele Ciliberto, dall’assessore allo sport Diego Chirico e dal sindaco Pasquale Aliberti. Dalla parte della squadra di pallacanestro, erano presenti il patron Nello Longobardi, i vicepresidenti Luigi Di Lallo e Catello Accardo, il titolare dello sponsor Defiap, Franco Pisacane, il direttore sportivo Nicola Egidio e il responsabile dell’Academy Scafati, Luigi Cesarano. Giovanni Acanfora, numero uno dell’azienda Givova, ha dato il benvenuto ai presenti: “Sono felice di questo incontro con le istituzioni locali e con la dirigenza del club gialloblù, con cui condividiamo l’obiettivo comune di sfidare città ed economie ben più potenti di noi. Questo è possibile grazie alla solidità che ci unisce, frutto di rapporti di amicizia, stima e professionalità indissolubili tra le parti. Questi rapporti devono rimanere intatti per continuare a fare sport, solidarietà e coesione sociale sul territorio. Noi imprenditori dobbiamo portare maggiori risorse alla squadra, contribuendo insieme a Nello Longobardi a creare un riscatto sociale per il territorio, così come è avvenuto con la vittoria dello scudetto del Napoli calcio. Non vogliamo solo ottenere la salvezza, ma garantire una serena permanenza nella massima serie”. L’assessore allo sport Diego Chirico ha introdotto il discorso sulle politiche sportive che l’amministrazione intende implementare: “Avere una squadra di Serie A è motivo di orgoglio per tutti noi, consapevoli delle difficoltà e delle carenze strutturali. È un miracolo sportivo di cui andiamo fieri, perché la pallacanestro a Scafati attrae persone da tutto l’Agro e il Vesuviano. Vogliamo ringraziare gli imprenditori come Giovanni Acanfora, Nello Longobardi e gli altri che investono tanto e ci regalano emozioni uniche. Vogliamo essere vicini a tutte le società sportive, offrendo sostegno con la manutenzione delle strutture e concedendole in uso a società private, considerando le limitazioni di organico e fondi che ci impediscono di gestirle nel migliore dei modi. Anche il PalaMangano ha bisogno di manutenzione e nei prossimi giorni inizieranno importanti lavori in vista dell’inizio del prossimo campionato. Tuttavia, ci aspettiamo anche il contributo dei tifosi, acquistando biglietti e abbonamenti, l’unico modo per sostenere una squadra a questo livello”. Le parole del rappresentante dell’esecutivo comunale sono state accompagnate da quelle del sindaco Pasquale Aliberti: “La pallacanestro contribuisce a creare una forte identità cittadina grazie ai risultati ottenuti sul campo con passione e competenza. Siamo orgogliosi di Givova, un’azienda scafatese che porta il nome della nostra città sui mercati nazionali e internazionali. Givova Scafati è un punto di riferimento per la nostra città e vogliamo migliorare e potenziare le strutture sportive comunali esistenti per renderle più accessibili alle associazioni locali, magari esternalizzando la gestione già nel prossimo consiglio comunale. Questa operazione sarà vantaggiosa per la città e lo sport locale, poiché altrimenti dovremmo tenere strutture chiuse e inutilizzate che richiedono personale per la custodia e lavori di manutenzione che il comune non potrebbe monitorare ed eseguire. Dobbiamo essere concreti e pragmatici, e cercheremo di esserlo nelle prossime settimane”. Nello Longobardi, patron della squadra gialloblù, è stato schietto e diretto nel suo intervento: “Un anno fa, in questo periodo, parlavamo dei problemi del PalaMangano e dell’impossibilità di giocare a Scafati nella Serie A. Dopo un anno e le elezioni, il sindaco mi ha richiesto ben tre volte l’elenco delle lavorazioni necessarie per il PalaMangano, dimostrando l’evidente interesse che l’amministrazione comunale sta dimostrando verso lo sport cittadino. Givova e Basket Scafati 1969 sono un binomio ormai indissolubile che, insieme alla partecipazione di importanti sponsor, ci ha permesso di sopravvivere, rimanere in Serie A e raggiungere risultati prestigiosi. Siamo sicuramente tra i primi cinque club di Serie A per competenza e conoscenza del basket, ma abbiamo bisogno di strutture più accoglienti e confortevoli, adeguate al nostro livello. Presto organizzeremo una conferenza stampa in cui lo staff tecnico e dirigenziale parlerà in modo più approfondito di basket e della prossima stagione agonistica, sperando di poter ancora avere con noi un atleta così amato e apprezzato a Scafati”.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.