La Giornata Internazionale dei Musei: giovani e territorio protagonisti del futuro culturale

In occasione dell’International Museum Day 2025, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento promuove un evento educativo e culturale per valorizzare il ruolo delle nuove generazioni nella tutela del patrimonio. L’iniziativa si inserisce nel contesto del Concorso d’Idee “L’Ecomuseo. Il futuro della memoria”, giunto alla sua quindicesima edizione, dedicato alla memoria storica e all’identità territoriale.
Il concorso, articolato in quattro sezioni (Mappe di comunità, EcoClick, EcoVisual, Patrimoni da osservare), coinvolge numerosi Istituti scolastici, incoraggiando studenti e docenti a raccontare, documentare e reinterpretare luoghi, tradizioni e testimonianze del passato.
La cerimonia di premiazione si terrà mercoledì 28 maggio 2025, dalle 10 alle 12, presso la Biblioteca moderna della SABAP, al terzo piano del Palazzo Reale di Caserta. Oltre alla consegna degli attestati, saranno presentati i progetti degli studenti, con interventi istituzionali e momenti di confronto.
Tra i lavori in mostra: plastici, ricostruzioni tridimensionali, cortometraggi, piattaforme digitali e itinerari interattivi, tutti mirati a valorizzare i beni culturali e a promuovere la partecipazione attiva delle comunità locali. Il Salone Espositivo ospiterà fino a inizio giugno alcune delle opere più significative.
Il Soprintendente Mariano Nuzzo sottolinea l’importanza di questa rete tra scuola e istituzioni: un’occasione concreta per la salvaguardia del patrimonio e per la rigenerazione culturale dei territori. Tutti gli elaborati saranno consultabili sul blog Ecomuseo della Memoria, testimonianza di un impegno condiviso verso un futuro consapevole e partecipato.