Bonaccini contrario: no alla possibilità del terzo mandato per De Luca
L’ex governatore dell’Emilia Romagna e attuale europarlamentare del Partito Democratico, Stefano Bonaccini, ha espresso il suo parere sul tema del terzo mandato di Vincenzo De Luca, allineandosi in parte alla posizione della segretaria nazionale del PD, Elly Schlein. Durante un’intervista al Quotidiano Nazionale, Bonaccini ha sottolineato l’importanza del rispetto delle leggi vigenti, evidenziando la necessità di favorire il ricambio generazionale in politica.
Pur avendo ricevuto il sostegno di De Luca durante la campagna per le primarie del Partito Democratico, Bonaccini ha ribadito la sua coerenza nel non ricorrere al terzo mandato durante il proprio mandato in Emilia Romagna. Infatti, ha scelto di lasciare spazio a una nuova leadership, sostenendo il percorso del giovane Michele de Pascale, sindaco di Ravenna e presidente dell’Unione delle Province Italiane (UPI). De Pascale, che ha 39 anni, è stato successivamente eletto alla guida della Regione, incarnando quel rinnovamento auspicato da Bonaccini.
L’intervento dell’europarlamentare si inserisce in un dibattito più ampio sulle dinamiche politiche locali e nazionali, sottolineando l’importanza di mantenere una prospettiva aperta al cambiamento. Bonaccini ha inoltre richiamato l’attenzione sull’esigenza di bilanciare il rispetto delle regole con il rinnovamento, per garantire un’evoluzione positiva delle istituzioni e della classe dirigente.