Giada Lepore, talentuosa musicista sannita, trionfa al “Premio Culturale Internazionale Cartagine 2.0”

La talentuosa cantante sannita, Giada Lepore, si è aggiudicata il prestigioso “Premio Culturale Internazionale Cartagine 2.0 – 2023” nella categoria Musica. La cerimonia di premiazione si è svolta il 14 luglio presso la rinomata Sala Protomoteca in Campidoglio, a Roma, alla presenza dei membri dell’Accademia e del Rettore Alessandro Della Posta.
La motivazione del premio ha evidenziato il ruolo di Giada Lepore come “simbolo di verità, libertà, giustizia e pace, principi essenziali per una fratellanza universale, che toccano il cuore di molte persone”.
Il Premio Cartagine è da sempre assegnato a coloro che, in Italia e all’estero, hanno contribuito allo sviluppo e alla diffusione della cultura e del sapere in diversi settori, nell’interesse supremo dell’elevazione e del progresso delle comunità, del benessere dell’umanità, nonché nella ricerca della verità, della libertà, della giustizia e della pace. L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale internazionale Cartagine 2.0, ha l’obiettivo di creare un ideale ponte culturale e si svolge in vari paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
Durante la premiazione, Giada Lepore era accompagnata dalla sua famiglia e dal maestro Luigi Giova, che da diversi anni segue e condivide il suo percorso di crescita artistica. La prestigiosa giornata si è conclusa con una cena di gala, alla quale hanno partecipato le autorità e i premiati di tutte le categorie, durante la quale Giada ha eseguito il suo brano “Il posto mio” con l’accompagnamento al pianoforte del maestro Giova.
Grazie a questo riconoscimento, Giada Lepore entra a far parte delle personalità insignite del Premio Cartagine e sarà inserita nell’Albo d’Onore dell’Accademia, assumendo il titolo di “Accademica” come membro del Senato Accademico.
Questa importante distinzione giunge in un momento particolarmente felice per la cantante, che è impegnata nell’uscita del suo prossimo progetto musicale, il quale sarà accompagnato da un videoclip completamente accessibile, un elemento unico nel panorama discografico italiano.