Attualità CECaserta

Gestione straordinaria per infiltrazioni mafiose: analisi delle indennità commissariali

Dopo lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni mafiose, l’amministrazione è stata affidata a una commissione straordinaria. La questione dei compensi destinati ai commissari è stata chiarita dal segretario comunale Salvatore Massi, che ha pubblicato un atto ufficiale con il dettaglio delle spettanze.

La triade commissariale, composta dalla prefetta Antonella Scolamiero, dalla vice commissaria Daniela Caruso e dal dirigente Agostino Anatriello, riceverà per l’anno 2025 una somma complessiva pari a 234.776 euro. A questa cifra si aggiungono circa 72.000 euro destinati al rimborso delle spese sostenute nello svolgimento delle funzioni e altri 20.000 euro circa a titolo di Irap (Imposta regionale sulle attività produttive).

Il totale dei costi, pari a circa 326.000 euro, è stato coperto attingendo ai fondi precedentemente destinati alle indennità di presenza dei consiglieri comunali. L’Ente, non avendo più in carica il Consiglio comunale, ha infatti registrato un risparmio stimato in 306.000 euro sul bilancio 2025.

L’atto rappresenta un passaggio formale ma significativo nell’ambito della gestione commissariale, indicando la trasparenza nella destinazione delle risorse pubbliche e fornendo un quadro chiaro dei costi amministrativi derivanti dalla gestione straordinaria del Comune.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.