Attualità CECaserta

Nel casertano, una scossa di terremoto è stata percepita ieri all’ora di cena

Alle 19:57, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.6. L’epicentro è stato localizzato nel territorio comunale di Raviscanina, a circa 3 chilometri a sud-ovest del centro abitato.

Nella stessa giornata, durante le ore mattutine, gli strumenti sismici avevano segnalato un altro evento sismico, con magnitudo 2.1, nella zona compresa tra Baia e Latina.

Questi dati testimoniano una certa attività sismica nell’area, anche se con intensità moderata, che non ha causato danni significativi né provocato allarme nella popolazione locale. Le autorità competenti e gli enti preposti continuano a monitorare attentamente la situazione per garantire la sicurezza dei cittadini.

L’INGV mantiene costante il controllo dei fenomeni tellurici sull’intero territorio nazionale, aggiornando in tempo reale la comunità scientifica e la popolazione sugli eventuali nuovi eventi rilevati.

Questi episodi rappresentano un promemoria dell’importanza della prevenzione e della preparazione in zone caratterizzate da attività sismica, anche se di bassa intensità. In particolare, la vicinanza degli epicentri ai centri abitati sottolinea l’importanza di mantenere elevati gli standard di sicurezza nelle costruzioni e di promuovere una cultura della consapevolezza del rischio tra la popolazione.

Il monitoraggio continuo e l’analisi dei dati raccolti dagli strumenti sismici restano fondamentali per la gestione del rischio e per la tutela delle comunità interessate.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.