Attualità BNBenevento

Confronto tra il Ministro Pichetto Fratin e gli industriali di Benevento in programma per lunedì

Il prossimo lunedì 11 settembre, alle ore 11:30, si terrà un importante incontro presso la sede della I.V.P.C. SRL in Contrada Leccata SNC, San Marco dei Cavoti. L’evento vedrà la visita del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, On. Gilberto Pichetto Fratin, ospitato da Confindustria Benevento.

L’iniziativa è stata promossa su suggerimento dell’On. Francesco Maria Rubano, capogruppo di Forza Italia nella VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati, con l’obiettivo di avviare un dialogo costante tra il Governo e il territorio su tematiche energetiche ed ambientali.

La provincia di Benevento riveste da tempo un ruolo di primaria importanza nella produzione di energie rinnovabili. Grazie alla sua configurazione geografica e demografica, possiede un notevole potenziale per diventare un modello esemplare di sviluppo sostenibile sia dal punto di vista ambientale che economico.

Per sfruttare appieno questa vocazione, è essenziale instaurare una solida collaborazione tra le istituzioni preposte alla pianificazione territoriale, il settore dell’istruzione per la formazione di professionisti specializzati, la ricerca per l’adattamento alle continue evoluzioni del settore, e gli imprenditori, i quali hanno già dimostrato il loro interesse e impegno in questo campo.

Al Ministro verranno presentati alcuni spunti iniziali in un documento preparato con il supporto dell’Associazione Nazionale Energia del Vento. Questo documento rappresenta un lavoro in corso, da cui partire per sviluppare una strategia condivisa per il territorio riguardo alle questioni ambientali ed energetiche.

L’incontro è aperto a istituzioni, sindaci, ordini professionali, associazioni di categoria e imprese. Dopo i saluti istituzionali, seguiranno gli interventi dell’On. Francesco Maria Rubano, del Presidente di Confindustria Benevento Oreste Vigorito, e dell’On. Fulvio Martusciello. Il Ministro Pichetto Fratin concluderà l’evento.

La moderazione dei lavori sarà a cura di Pierluigi Melillo, direttore di Ottochannel.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.