Top 20 delle migliori pizzerie gourmet della Campania

Pubblicata dall’Accademia dei Maestri Pizzaioli Gourmet la selezione delle migliori pizzerie per buongustai della regione. L’appuntamento si ripeterà ogni anno e già si sta lavorando alla Top per le altre regioni.
Impasti e ingredienti ricercati, cura e attenzione ai particolari. Ma anche tanta originalità e creatività per realizzare prodotti di eccellenza. La Top 20 delle migliori pizzerie gourmet, selezionate dall’Accademia dei Maestri Pizzaioli Gourmet, restituisce alcuni dati di tendenza, una vera e propria radiografia dello stato attuale di un mondo, che sta diventando un universo sempre più ampio. Il primo elemento è quello della ricerca.
Sta sempre più avanzando l’idea di lavorare sulle materie prime di qualità, a cominciare dalle farine. Il recupero delle integrali è generalmente condiviso e questo incide direttamente sulla qualità degli impasti, che risultano più ricchi di sapore, digeribili, e anche salutari. Da questo al lavoro sui topping il passo è breve. E su questo i 20 pizzaioli Gourmet della Campania si sono davvero sbizzarriti. Soluzioni intriganti, attraversano in lungo e in largo ingredienti tra i più disparati e, a volte, imprevedibili e stuzzicanti.
Le pizzerie scelte sono state sottoposte ad una dura selezione a cominciare dagli impasti. Altro parametro di giudizio del gruppo di selezionatori di AmpGourmet, tra i quali alcuni esperti dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Campania e Lazio, è stato rivolto alla scelta delle materie prime, tutte di primissima scelta, ma anche al felice abbinamento tra di esse. Infine la cottura, l’arte del pizzaiolo, quella che alla fine rende eccezionale una pizza al punto tale da accontentare i palati più esigenti, in grado di avvalersi del titolo di gourmet. L’iniziativa si avvale della collaborazione del marchio Olivarte al quale l’Accademia si affianca per la grande qualità dei prodotti.
In una parola il mondo della pizza gourmet avanza a passi da gigante, parallelamente al prodotto tradizionale di cui è figlia naturale. AmpGourmet annuncia inoltre che la Top 20 Campania è solo la prima di altre che seguiranno in seguito, e che allargheranno il campo anche alle altre regioni italiane fino ad ottenere una Top delle migliori pizzerie d’Italia.
Selezione delle migliori pizzerie della Campania
Dall’attenta e meticolosa ricerca delle realtà campane più rappresentative del mondo gourmet, nasce la Top 20, un compendio chiaro e rappresentativo delle migliori pizze gourmet campane.
I criteri di selezione adottati, anche in collaborazione con esperti dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari Campania e Lazio, sono stati la qualità delle materie prime, l’originalità della pizza e la creatività del pizzaiolo, tre parametri che racchiudono integralmente il concetto di gourmet e rappresentano il filo conduttore adottato dai selezionatori dell’Accademia Maestri Pizzaioli Gourmet per la realizzazione della Top 20.
Pizzagourmet di Giuseppe Vesi – Napoli – Via Caracciolo e Viale Michelangelo
La Lanternina – Acerra
Leonardo’s – Agerola
La Rosa dei Venti – Barano D’Ischia
Le tre vele – Castellammare di Stabia
Sugo – Frattamaggiore
Ciccio’s Corner – Nola
Villa Giovanna – Ottaviano
Falernum – Pomigliano D’Arco
Taverna 49 – Pompei
Pizza Verace – Portici
Pummarola Gourmet – Portici
Dodici – Aversa
Doro Gourmet – Macerata Campania
Salerosa – Salerno
Da Nicole al Lungomare – Agropoli
PizzaArt – Battipaglia
Da Camillo – Casalvelino
Daniele Gourmet – Avellino
L’Oasi dell’Antica Quercia – Benevento