
Nel primo tempo, poche emozioni si sono verificate, ma Farias ha aperto le marcature segnando il suo terzo gol stagionale. Nella ripresa, la partita è stata ricca di colpi di scena: i padroni di casa hanno prima pareggiato su rigore con Lisi, poi hanno ribaltato il risultato con Di Carmine. Nel recupero, Ciano ha pareggiato per il Benevento, ma Kouan, approfittando di una disattenzione di Leverbe, ha segnato il gol che ha fatto sperare i suoi. Tuttavia, non sono arrivate buone notizie da Palermo: il Brescia ha pareggiato ed è andato ai play-out. Benevento, Spal e Perugia affronteranno la sfida della terza serie.
Durante la partita, al 5′ del primo tempo, Ciano ha tirato da fuori area, ma Abibi ha respinto. Al 15′, il Perugia ha avuto un calcio d’angolo e Angella ha colpito di testa sopra la traversa. Al 19′, Lisi ha tentato di mettere in difficoltà Manfredini con un tocco esterno, ma il cross è stato deviato in angolo. Al 21′, Paz ha crossato in area, ma Di Carmine non è riuscito a raggiungere la palla, che è finita sul fondo. Al 23′, Karic ha provato un tiro dalla distanza, ma la palla è finita in angolo. Al 27′, El Kaouakibi ha crossato da destra per Foulon, che ha concluso di sinistro, ma la palla è uscita.
Al 30′ del primo tempo, il Benevento si è portato in vantaggio: Schiattarella ha fatto un lancio perfetto per Koutsoupias, che ha calciato in porta tutto solo, costringendo Abibi a una grande parata, ma Farias ha segnato sulla respinta.
Due minuti dopo, i sanniti avrebbero potuto raddoppiare: Karic ha tirato dal limite dell’area, ma la palla è uscita di poco. Al 35′, il Perugia ha avuto un’occasione clamorosa: Luperini ha colpito di testa, ma la palla ha colpito la traversa. Iannoni ha ribattuto di testa e Manfredini ha compiuto un miracolo, ma Di Serio ha commesso fallo sul portiere, annullando il gol del pareggio. Al 38′, Santoro ha tentato un tiro dal limite, e al 40′, Paz ha tracciato un cross. Al 43′, Di Serio, ex giocatore in campo, ha concluso in modo eccellente e Manfredini ha deviato oltre la traversa.
Nel secondo tempo, al 2′, Manfredini è stato provvidenziale su un colpo di testa di Di Carmine in area. Al 6′, Dionisi ha assegnato un calcio di rigore al Perugia per un dubbio fallo di mano di Veseli in area: Lisi è stato incaricato del tiro e non ha sbagliato. Al 9′, Ciano ha tentato un tiro dalla distanza, ma la palla è finita sul fondo; ha riprovato all’11’, ma la palla è andata altissima. La risposta degli umbri è stata nelle punizioni di Sgarbi: Manfredini è stato molto attento nel deviare in angolo.
È stato solo l’inizio del gol: dalla punizione, Di Serio ha deviato la palla e Di Carmine l’ha toccata di testa. Il Perugia è passato avanti per 2-1! Al 16′, il Benevento ha avuto un’occasione con un grande tiro di Farias che è uscito di poco. Al 28′, il neo-entrato Capezzi ha provato un tiro curvo da fuori, ma la palla è volata alta. Al 40′, Glik è stato espulso per proteste.
Al 46′, il Benevento ha pareggiato con un bel tiro in area di Camillo Ciano. Ma al 49′, il Perugia è tornato in vantaggio: Manfredini era fuori dai pali, c’è stato un pasticcio di Leverbe e Kouan ha segnato a porta vuota. La partita è finita 3-2 per gli umbri, e il Benevento ha concluso in ultima posizione in classifica.
Perugia-Benevento 3-2 (risultato finale)
PERUGIA: Abibi, Iannoni (35′ st Bartolomei), Angella, Luperini (17′ st Kouan), Paz (1′ st Olivieri), Di Carmine, Di Serio (17′ st Capezzi), Curado (C), Lisi, Santoro (38′ st Vulic), Sgarbi. A disp.: Gori, Rosi, Cancellieri, Vulikic, Matos, Ekong, Baldi. All. Fabrizio Castori
BENEVENTO: Manfredini, El Kaouakibi (30′ st Tello), Karic, Farias, Glik (C), Foulon (40′ st Leverbe), Schiattarella (17′ st Kubica), Ciano, Tosca, Veseli, Koutsoupias. A disp.: Paleari, Lucatelli, Carfora, Pastina, Sanogo. All. Andrea Agostinelli
Arbitro: Dionisi di L’Aquila
Reti: 30′ pt Farias (Be); 6′ st rig. Lisi (Pe); 13′ st Di Carmine (Pe); 46′ st Ciano (Be); 49′ st Kouan (Pe)
Note: ammoniti Curado, Capezzi e Olivieri (Pe). Al 40′ st espulso Glik per reiterate proteste.