Attualità BNBeneventoCultura BN

Agenda Benevento: nuovi eventi da non perdere

A Benevento si prospetta una doppia opportunità culturale con le rassegne “Risvegli” e “Domeniche in Villa”. Nel foyer del teatro “De La Salle” sono stati presentati gli eventi che animeranno la città nei prossimi mesi.

“Risvegli” si svolgerà dal 3 aprile all’11 giugno, offrendo una varietà di spettacoli teatrali. La serata inaugurale, il 3 aprile, vedrà sul palco il comico Paolo Caiazzo con “Boomer – Un papà sul sofà”. Il 16 aprile sarà la volta dello scrittore Maurizio De Giovanni con “L’antico amore”, seguito il 23 maggio da Francesco Piccolo con “Son qui: M’ammazzi”. La rassegna darà spazio anche ad artisti locali: Peppe Fonzo presenterà “Fuje Filomena”, il maestro Luigi Giova proporrà “Le quattro stagioni di Tumpa” e i Miuzikant si esibiranno in concerto.

Parallelamente agli spettacoli, sarà allestita una mostra fotografica permanente intitolata “Il primo rigo affascina tutto il libro Strega”, dedicata al celebre premio letterario italiano. Inoltre, il 29 aprile si terranno laboratori di danza con la partecipazione di Raffaele Paganini e Laura Delfini, oltre ad attività rivolte a bambini e ragazzi.

La Fondazione Benevento Città Spettacolo è l’organizzatrice di entrambe le stagioni culturali.

La rassegna musicale “Domeniche in Villa” prenderà il via il 1º giugno e si concluderà il 3 agosto presso la villa comunale. Il concerto inaugurale, intitolato “Voce, Anema e Core”, aprirà la serie di appuntamenti. Il 15 giugno si esibiranno i “Fusione”, mentre il 3 agosto sarà la volta di Luca Ray Passariello. Il 22 giugno l’Orchestra Filarmonica di Benevento Juni si esibirà in concerto, e il 20 luglio sarà dedicato al Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”.

Questi eventi rappresentano un’importante occasione per la comunità di Benevento di vivere momenti culturali di qualità, valorizzando sia artisti affermati sia talenti locali.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.