Attualità NACultura NANapoli

Grande affluenza al Maschio Angioino: il castello rinnovato conquista i visitatori

I musei statali dell’area partenopea continuano a occupare stabilmente le prime posizioni tra i luoghi culturali più visitati d’Italia, secondo i dati del Ministero della Cultura relativi alle domeniche gratuite nei musei. Ben otto siti su venti tra i più frequentati si trovano nel territorio campano, inclusa la Reggia di Caserta. A questi, si aggiunge ora anche il Maschio Angioino, protagonista di una sorprendente rinascita.

Il Museo Civico ospitato nel Castel Nuovo ha registrato un incremento record di presenze, con oltre 2.450 visitatori nella sola domenica delle Palme — un aumento del 500% rispetto alla media quotidiana. Il successo è stato trainato dall’inaugurazione della mostra “Mimmo Jodice. Napoli Metafisica”, che sarà visitabile fino al 1° settembre negli spazi recentemente restaurati della Cappella Palatina, della Cappella delle Anime del Purgatorio e della Sala dell’Armeria.

Il sindaco Gaetano Manfredi ha sottolineato come questa esposizione rappresenti un’importante valorizzazione del patrimonio civico e un arricchimento dell’offerta culturale cittadina. Anche il coordinatore delle Politiche Culturali, Sergio Locoratolo, ha evidenziato come il Maschio Angioino stia vivendo una trasformazione radicale: grazie agli interventi strutturali e agli allestimenti moderni, il castello si presenta oggi come un luogo profondamente rinnovato e pronto ad accogliere eventi e mostre di rilievo internazionale.

Questo rilancio culturale si inserisce in un contesto più ampio: Napoli, già affollata di turisti in vista della Pasqua, si prepara a vivere un’altra importante tappa con l’inaugurazione, il 17 aprile, del Vergiliano rinnovato, alla presenza del Ministro della Cultura. Il Maschio Angioino, con il suo nuovo volto, segna così l’inizio di una nuova stagione per la città e pone le basi per la nascita del futuro Museo della Città.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.