BeneventoCultura BN

Evento letterario a San Salvatore Telesino con la presentazione di “Lilith vs Eva” di Patrizia Bove

Nella suggestiva cornice dell’Abbazia Benedettina di San Salvatore Telesino, si è tenuta la presentazione dell’ultimo libro della scrittrice sannita Patrizia Bove, “Lilith vs Eva. La donna. Tra mito, storia e simboli”. L’opera esplora i due archetipi femminili, Lilith ed Eva, come rappresentazioni simboliche dei molteplici aspetti della femminilità.

Il saggio intreccia mito e storia attraverso le biografie di venti figure femminili, tra cui la dea Iside, la diaconessa Cerula e la principessa longobarda Adelperga. Ogni racconto testimonia il cammino complesso e spesso doloroso di donne che, con il loro coraggio e le loro azioni, hanno lasciato un segno indelebile nella storia e nella cultura. Le venti protagoniste sono simbolicamente suddivise nei due paradigmi di Lilith ed Eva, rappresentando conflitti, sfide e conquiste dell’universo femminile.

Patrizia Bove, nota per il suo impegno nel volontariato culturale, è una figura attiva e riconosciuta nel panorama culturale sannita. Fondatrice del Rotary Club Valle Telesina, di cui è stata presidente nel 2007-2008, ricopre attualmente il ruolo di presidente dell’Associazione Massimo Rao, dedicata alla promozione dell’arte.

La serata è stata inaugurata dai saluti istituzionali del consigliere comunale Stefano Avitabile, delegato alle Politiche per il Turismo, e di Maurizio Cuzzupè, presidente dell’ANPI Valle Telesina. L’evento è stato arricchito dalla performance artistica delle musiciste e danzatrici Selena Sacco e Laura Paolillo. La conduzione è stata affidata a Rossella Del Prete di Kinetès Edizioni, con interventi autorevoli di Chiara Tortorelli, Raffaele Messina e Luisa Ciccone.

Patrizia Bove ha ricordato l’importanza della consapevolezza femminile, dichiarando: “Le donne devono sempre ricordarsi chi sono e di cosa sono capaci, senza temere di esplorare gli abissi dell’irrazionalità o di restare sospese tra le stelle.”


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.