Campi Flegrei, nuovo aggiornamento sul bradisismo: evacuate 238 persone

Sono attualmente 238 le persone costrette ad abbandonare le proprie abitazioni a causa dei danni provocati dal recente terremoto nel Comune di Napoli. Le autorità locali hanno attuato un piano di evacuazione per garantire la sicurezza dei residenti nelle zone più colpite. Le operazioni di sgombero sono state coordinate dalle forze dell’ordine, con il supporto dei vigili del fuoco e dei servizi di emergenza, al fine di prevenire rischi per la salute e l’incolumità delle persone coinvolte.
Gli sfollati sono stati trasferiti in strutture temporanee, tra cui scuole e palazzetti dello sport, predisposte come rifugi di emergenza. I servizi sociali e le autorità comunali hanno attivato canali di assistenza per offrire supporto psicologico, alimentare e logistico ai cittadini che si sono trovati ad affrontare questa difficile situazione.
Le squadre di tecnici ed esperti stanno lavorando per effettuare le dovute verifiche strutturali sugli edifici danneggiati, al fine di accertarne la sicurezza e stabilire eventuali interventi di ripristino. Al momento, la priorità è garantire che gli sfollati siano sistemati in modo adeguato e che venga loro fornito tutto il necessario per affrontare questa emergenza.
Le autorità comunali e regionali stanno monitorando costantemente l’evolversi della situazione, cercando di minimizzare i disagi e pianificando le fasi successive di assistenza e recupero per le persone coinvolte dal sisma.