Calcio NACampaniaCOPIATINapoli

Buongiorno ko, stop di 50 giorni: Kiwior e Ismajli possibili sostituti a gennaio

Il Napoli si trova ad affrontare un momento difficile: l’infortunio di Alessandro Buongiorno, uno dei suoi pilastri difensivi. Il difensore ha riportato la frattura dei processi trasversi di due vertebre lombari durante l’allenamento di ieri mattina, in seguito a una caduta fortuita dopo uno scontro di gioco. La diagnosi è chiara e severa: riposo forzato per almeno un mese e mezzo, sempre che non sorgano complicazioni. Questo significa che Buongiorno salterà almeno sei partite cruciali di campionato, comprese quelle contro Fiorentina, Atalanta e Juventus.

L’obiettivo più ottimistico è un ritorno il 2 febbraio contro la Roma, ma il recupero non sarà semplice, poiché il dolore persisterà anche dopo la guarigione delle vertebre. L’incidente, avvenuto nei primi venti minuti di allenamento, ha subito destato preoccupazione: Buongiorno è stato trasportato alla clinica Pineta Grande per accertamenti, che hanno confermato la gravita dell’infortunio.

La situazione difensiva del Napoli ora si complica ulteriormente. Già in estate era evidente la necessità di rinforzare il reparto, con Marin e Juan Jesus giudicati non all’altezza dei titolari. A causa di questo stop, il direttore sportivo Manna ha accelerato la ricerca di un centrale. Tra i nomi più papabili ci sono Kiwior dell’Arsenal, Ismajli dell’Empoli e lo svincolato Luiz Felipe, ex Lazio, che potrebbe arrivare immediatamente.

Per la prossima sfida contro il Genoa, le opzioni sono due: il rientro di Juan Jesus accanto a Rrahmani, come nella prima di campionato contro il Verona, o l’esordio di Marin dal primo minuto. Una terza ipotesi, più creativa, prevede Olivera come centrale, ruolo che ricopre in nazionale con l’Uruguay. La coperta è corta e il Napoli è chiamato a reagire rapidamente per superare questa nuova difficoltà

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.