
Matteo Andreoletti, l’allenatore del Benevento, ha dichiarato che le difficoltà riscontrate nella prima parte della gara sono state causate principalmente dalla prestazione eccezionale del Crotone, piuttosto che da un approccio errato da parte della sua squadra. Ha inoltre sottolineato che la reazione positiva della squadra è stata una nota positiva, attribuendo il merito anche alla qualità dei giocatori in panchina. Ha evidenziato che durante la partita le individualità hanno fatto la differenza più del gioco collettivo e che c’è spazio per migliorare dal punto di vista del gioco. Ha anche commentato positivamente le prestazioni di Simonetti, definendolo una mezzala veloce con tempi di inserimento importanti. Riguardo ai cambi effettuati, ha affermato che è difficile sbagliare con la qualità della sua panchina e ha espresso la speranza di dare qualche minuto a Ciciretti nella prossima partita di Coppa. Ha riconosciuto che la vittoria è stata merito dei calciatori e del pubblico, e si è autoesortato a fare di più, sottolineando che la partita non è stata una partita di C. Infine, ha commentato la classifica dicendo che gratifica il lavoro svolto.
Lamberto Zauli, allenatore del Crotone, ha espresso un profondo rammarico per la partita, nonostante ritenesse che la sua squadra avesse giocato bene e avesse evitato al Benevento di palleggiare. Ha notato che, ancora una volta, hanno sofferto su calci da fermo, considerandolo un vero peccato. Nonostante il rammarico, ha riconosciuto che ci sono stati aspetti positivi nella serata e che cercano di trarre insegnamenti anche dalle sconfitte. Ha sottolineato l’importanza della partita, definita un big match, e l’ambizione di ottenere un grande risultato, quindi è stato frustrante non riuscire a farlo. Infine, ha commentato l’esultanza di Vitale, affermando che se ha festeggiato sotto la curva del Benevento, ha commesso un errore.