COPIATI

Baretti, vigilia di festa a Chiaia: «Area sorvegliata» con nuove misure di sicurezza

In vista del tradizionale brindisi della vigilia di Natale, le autorità napoletane hanno delineato un piano per garantire la sicurezza nelle principali aree della città. Durante una riunione tecnica in Questura, coordinata dal prefetto Michele di Bari, è stato deciso di replicare il modello adottato lo scorso anno, con presidi fissi e monitoraggi interforze nei punti più critici della movida.

Le forze dell’ordine concentreranno la loro attenzione sulla zona dei baretti di Chiaia, meta di migliaia di giovani il 24 dicembre. Saranno coinvolti oltre 100 agenti della Polizia Municipale, 30 dei quali opereranno specificamente nell’area, affiancati da polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza. Presidi fissi saranno dislocati anche ai Quartieri Spagnoli, al Vomero e in piazza Bellini.

Un’ordinanza comunale vieta la vendita di alcolici in contenitori di vetro nella zona dei baretti di Chiaia, con una possibile estensione della misura a piazza del Plebiscito per il Capodanno. Anche piazza Dante sarà sotto stretta sorveglianza, grazie al supporto dell’esercito.

Le associazioni dei residenti, tuttavia, esprimono preoccupazioni. Caterina Rodinò, presidente di Chiaia Viva e Vivibile, teme disagi per i residenti e il commercio locale, suggerendo una riduzione degli orari di apertura dei bar. Analogamente, Gennaro Esposito, consigliere comunale, propone un’estensione del divieto di vetro al centro storico e la predisposizione di postazioni mediche per far fronte a eventuali emergenze.

Inoltre, per ridurre il traffico e migliorare la sicurezza, si prevede un incremento dei controlli stradali. L’obiettivo rimane quello di garantire un ambiente sicuro, preservando al contempo il carattere festoso della vigilia.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.